Il prossimo 23 settembre si terrà il RELEX Live: Global Retail Summit, l’evento virtuale internazionale organizzato da RELEX che riunirà retailer ed esperti di pianificazione di tutto il mondo per discutere le ultime tendenze e gli approcci migliori nel retail planning. Poiché lavoriamo con clienti provenienti da ogni parte del mondo, le presentazioni prenderanno il via con sessioni rivolte alle aziende che si trovano nei fusi orari EMEA e APAC, per poi passare a presentazioni per quelle nei fusi orari del Nord e del Sud America. L’amministratore delegato del gruppo, Mikko Kärkkäinen, terrà due volte il suo discorso di apertura, per garantire che tutti abbiano l’opportunità di fare domande e confrontarsi con lui in tempo reale. Le sessioni saranno disponibili anche on-demand per i partecipanti registrati che non sono in grado di partecipare dal vivo.
Abbiamo raccolto alcune delle nostre migliori risorse sugli argomenti che saranno approfonditi dai relatori durante l’evento. Buona lettura! E non dimenticarti di registrarti all’evento per un’informazione di prima mano!
Presentazione di apertura: La sopravvivenza dei più agili: come l’adattamento è la chiave del successo
Nel suo discorso di apertura, l’amministratore delegato di RELEX Solutions, Mikko Kärkkäinen, parlerà di come le aziende hanno retto alla crisi del coronavirus in corso, e hanno talvolta anche migliorato la propria competitività, puntando sull’adattabilità e l’agilità delle proprie operazioni. Mikko condividerà anche la visione strategica di RELEX per aiutare i retailer ad affrontare nuove sfide in un ambiente retail in rapida evoluzione. Per saperne di più sull’approccio di RELEX a quello che chiamiamo “Living Retail”, leggi “The Age of Living Retail: Staying Ahead when Change Is the Only Constant .
Adattarsi a ogni futuro, più rapidamente: pianificazione unificata per decisioni migliori, più intelligenti e più rapide (sessione EMEA)
Mike Taylor, Strategic Sales Solution Architect, parlerà di come la piattaforma unificata di RELEX mette insieme la pianificazione di supply chain, spazio e turni di lavoro del personale per aiutare i retailer a migliorare i risultati e ridurre i costi. Mike darà anche un’anticipazione di ciò che RELEX ha in serbo per il futuro. Per saperne di più sui vantaggi della pianificazione unificata della vendita al dettaglio, leggi come Coop Värmland ha ridotto i costi del personale del 6-8% ottimizzando la pianificazione dei turni di lavoro in base alle previsioni della domanda.
Digitalizzazione della supply chain: l’importanza della visibilità end-to-end e della pianificazione della capacità
Alessandro Cernigliaro, Supply Chain Director di Leroy Merlin Italia, racconterà di come l’azienda ha usato RELEX per migliorare la visibilità e quindi le prestazioni in tutta la supply chain. I retailer italiani sono stati tra i primi a subire le conseguenze dell’emergenza sanitaria e tra i più duramente colpiti. Leggi il nostro post sul blog, ” Come RELEX ha Aiutato i Clienti Italiani nell’Emergenza Coronavirus” per scoprire come queste aziende in prima linea hanno messo a dura prova i propri strumenti di pianificazione per gestire la volatilità della domanda durante i primi giorni della pandemia.
Tavola rotonda: Il futuro del retail
Questa tavola rotonda, moderata da Caroline Baldwin, editor di Essential Retail, si concentrerà sulle strategie dei retailer alimentari di tutto il mondo per affrontare un futuro in rapida evoluzione. A lei si uniranno personalità di spicco del retail alimentare internazionale. I partecipanti condivideranno le strategie che hanno usato per adattare i loro processi durante la crisi del coronavirus, offrendo suggerimenti per i colleghi di altre aziende che potrebbero dover affrontare sfide simili. Per ulteriori consigli, consulta la nostra guida, Vincere la Sfida del Food Retail: Buone Prassi per la Gestione della Supply Chain nella Rivendita di Alimentari.
Sviluppo dei processi a lungo termine: gli insegnamenti di un’azienda multinazionale in crescita
Panu Hannula, CIO di Musti Group, guiderà una discussione sui vantaggi che l’azienda finlandese rivenditore di prodotti per animali domestici ha ottenuto con lo sviluppo a lungo termine dei processi e la gestione avanzata della supply chain. Illustrerà anche come l’ottimizzazione del markdown sta aiutando l’azienda ad aumentare l’efficienza e massimizzare i margini. Scopri di più sull’ottimizzazione del markdown nel nostro recente white paper “Markdown Optimization: How Retailers Can Clear Stock While Maximizing Margin“.
Gestione della supply chain alimentare: il caso Morrisons
Robert Jenkins, Head of Supply Chain – Development di Morrisons, una delle più grandi catene di supermercati del Regno Unito, parlerà di come la sua azienda gestisce la supply chain in un gran numero di negozi con esigenze diverse, con l’uso delle tecnologie più avanzate. Guarda un breve video per saperne di più sulla storia della partnership di RELEX con Morrisons.
Adattarsi a ogni futuro, più velocemente: come l’IA guida l’agilità del retail in un contesto in rapida evoluzione (sessione America)
Greg Wilson, VP of Field Strategy in Nord America, condividerà la visione di RELEX sul futuro del retail e come l’azienda stia costruendo soluzioni di pianificazione basate sull’intelligenza artificiale per supportare i retailer in ogni fase del processo. Leggi la guida recente The Complete Guide to Machine Learning in Demand Forecasting, che approfondisce il motivo per cui l’apprendimento automatico è così importante per il successo futuro del retail e di come viene applicato al meglio nella pianificazione.
Una nuova prospettiva sulla supply chain
Henry Chu, VP of Business Development di 99 Cents Only Stores, racconterà di come l’azienda migliora la disponibilità a scaffale, riduce lo spreco alimentare e aumenta la propria competitività in un ambiente a basso margine. Dai un’occhiata al nostro post sul blog “Webinar recap: managing the Intricacies of Fresh Fruits and Vegetables in the Grocery Supply Chain” per saperne di più sulle sfide che i rivenditori devono affrontare nella gestione degli alimenti freschi e su come trasformarle in opportunità.
L’ABC per migliorare l’evasione degli ordini online
Unisciti a Steve Finkelstein, direttore merchandising di The Vitamin Shoppe, per una presentazione su come questo retailer leader nel settore degli integratori alimentari sta migliorando l’evasione degli ordini online attraverso la visibilità della supply chain. La domanda online è salita alle stelle durante la fase acuta della pandemia di COVID-19 e i c’è da aspettarsi che l’e-commerce giochi un ruolo sempre più importante in futuro. Leggi il nostro post su blog “Managing the Shift to Ecommerce”, per scoprire come integrare e ottimizzare i canali nel retail.
Ci auguriamo che il 23 settembre sarai dei nostri per ascoltare i retailer e i gli esperti di pianificazione di RELEX. I partecipanti avranno l’opportunità unica di porre domande e interagire con i leader del settore durante le sessioni dal vivo o di utilizzare le registrazioni on-demand quando più conveniente per loro. Per registrarsi alle sessioni live o alle registrazioni su richiesta, fare clic sul pulsante.
Fino ad allora, se vuoi approfondire con altre letture, consigliamo queste risorse:
- Sfruttare le Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale nell’Ottimizzazione del Retail
- Measuring Forecast Accuracy: The Complete Guide
- Six Improvement Areas Before the Next Supply Chain Crisis
- Is the Future of Retailing Going Dark?
- The “New Normal” Requires Sharper Attention to Supply Chain Analytics
- The Long-Term Strategy: Transforming Operations for Sustained Online Growth
- The Art and Science of Markdowns: Collaborative Merchandising and Inventory Planning
- Today’s Workforce Optimization Software: Matching Tasks, Talent, and Timing
- Data-Driven Workforce Optimization Is Fueled with Accurate Forecasts
- Make a Difference: Cutting Food Waste and Carbon Footprint through Optimized Forecasting and Replenishment
- Food Waste Reduction Demands New Supply Chain Solutions