Ottimizzazione e gestione della forza lavoro
Avere la quantità giusta di personale al posto giusto aiuta le aziende di vendita al dettaglio a migliorare il servizio ai clienti e a ridurre nel contempo i costi della manodopera di oltre il 10%, aumentando significativamente i profitti.
Previsioni accurate permettono una pianificazione efficiente della madonopera
Quello del personale è uno dei costi maggiori nel commercio al dettaglio, in media pari al 10-20% del fatturato. Le attività che richiedono il maggior impiego di manodopera all’interno del punto vendita comprendono le operazioni di cassa, il merchandising e il servizio ai clienti. I retailer possono pianificare le risorse in base al carico di lavoro effettivo utilizzando la previsione accurata dell’afflusso dei clienti e dell’arrivo delle merci in combinazione con l’intelligenza artificiale pragmatica offerta da RELEX.
Comunicato stampa

RELEX Solutions ha acquisito Zenopt, un sistema avanzato di pianificazione della manodopera, per aiutare i retailer a migliorare la pianificazione della manodopera, ridurre i costi e migliorare il servizio al consumatore.
Ottimizzazione e gestione della manodopera per il retail
La soluzione per l’ottimizzazione della manodopera di RELEX utilizza il flusso previsto dei clienti e quello delle merci in entrata per ottimizzare i turni del personale dei punti vendita. Il sistema ripartisce nelle fasce orarie ottimali le mansioni determinate dall’afflusso di clientela, quelle fisse e quelle flessibili, tenendo conto della disponibilità, delle competenze e dei termini contrattuali dei dipendenti. Ciò permette di distribuire molto più accuratamente il carico di lavoro effettivo al personale, e quindi di migliorare il servizio ai clienti e di ridurre i costi. La soluzione può essere utilizzata anche per migliorare la pianificazione della manodopera nei centri di distribuzione.
Previsioni accurate dei carichi di lavoro
RELEX elabora previsioni infragiornaliere delle vendite e delle consegne di merci con diversi mesi di anticipo, e le traduce in previsioni dei carichi di lavoro.
Tempistiche ottimali per i compiti
Utilizzando l’intelligenza artificiale pragmatica, la soluzione ottimizza il carico di lavoro totale e i compiti flessibili, creando uno schema efficiente dei carichi di lavoro su cui basare l’ottimizzazione dei turni.
Turni di lavoro ottimizzati
Nell’ottimizzazione dei turni, il sistema considera il contratto di lavoro la disponibilità di ogni impiegato e garantisce il rispetto delle norme contrattuali e delle leggi vigenti in materia di lavoro.
Gamma completa dei compiti
Il sistema gestisce in maniera flessibile tutti i tipi di compiti caratteristici del commercio al dettaglio. I compiti possono essere basati sulla previsione della domanda, fissi, variabili o una loro combinazione.
Gestione agevole dei turni
La nostra soluzione è basata sul web e permette agli addetti alla pianificazione di gestire tutte le attività in un’unica vista. Una volta pronti, i turni vengono pubblicati sugli apparecchi mobili degli impiegati.
Registro degli orari e delle presenze
Il nostro software di ottimizzazione della manodopera assicura visibilità in tempo reale e permette di registrare agevolmente le presenze e l’orario di lavoro effettivo dei dipendenti.
Pianificazione a lungo termine
Mettendo a confronto le previsioni a lungo termine dei carichi di lavoro con la disponibilità del personale, la soluzione identifica eventuali rischi di carenza o eccesso di personale con largo anticipo.
Pianificazione trasparente
Gli addetti alla pianificazione sono in grado di monitorare gli effetti dei turni pianificati sui KPI, quali ad esempio il numero totale di ore lavorate, il numero di ore per singolo dipendente e i periodi di inattività del personale.
Caratteristiche salienti della soluzione di ottimizzazione e gestione della manodopera
Previsione accurata dei carichi di lavoro
Nei punti vendita tradizionali, le attività che richiedono il maggior impiego di manodopera sono le operazioni di cassa, il merchandising e il servizio ai clienti. Una previsione accurata del flusso dei clienti e di quello delle merci in entrata aiuta le aziende di vendita al dettaglio a distribuire il carico di lavoro effettivo al personale disponibile.
La potenza di calcolo di RELEX fornisce previsioni sull’affluenza dei clienti e sull’attività all’interno del punto vendita a livello di singolo quarto d’ora, considerando le variazioni stagionali e dei giorni della settimana, nonché gli eventi e le festività. Inoltre, il sistema di riassortimento automatico di RELEX è in grado di calcolare con mesi di anticipo le proiezioni di ordine e le consegne per singolo punto vendita, giorno e articolo, inclusi eventuali movimenti straordinari programmati, come l’arrivo di stock a magazzino in preparazione di promozioni o lanci di prodotto. Ciò significa che i due fattori che influenzano maggiormente i carichi di lavoro nel commercio al dettaglio vengono previsti con eccezionale accuratezza.


Ottimizzazione dei turni di lavoro
Basandosi su previsioni accurate dei carichi di lavoro, il software fa sì 1) che ci sia personale sufficiente per fornire il livello di servizio adeguato per il flusso di clienti previsto, e 2) che ci sia il personale necessario per rifornire gli scaffali sulla base delle consegne di merce in programma. L’ottimizzazione pianifica inoltre altre attività, quali ad esempio l’amministrazione, le pulizie, l’apertura e la chiusura dei negozi, utilizzando le risorse disponibili nel modo più efficiente possibile. Il software assegna automaticamente i compiti al personale sulla base delle competenze di ciascuno. Nel calcolo delle proposte dei turni di lavoro, il sistema tiene automaticamente conto di eventuali accordi o contratti collettivi, considerando fattori come la durata massima dei turni, il periodo di riposo tra un turno e l’altro e le ore contrattuali.
Con le sue potenzialità uniche, l’ottimizzazione della forza lavoro di RELEX consente un livello elevato di automazione nell’elaborazione dei turni di lavoro. Al tempo stesso la pianificazione maggiormente accurata permette di ridurre i costi del personale.