Superare le sfide dei sistemi legacy con soluzioni unificate 

Blount Fine Foods, un produttore, distributore e sviluppatore di alimenti freschi preparati di proprietà e gestione familiare, porta la propria passione per il cibo alle famiglie da cinque generazioni. Conosciuta per i suoi prodotti premium di qualità ristorante, Blount offre zuppe fresche, mac & cheese ed entrée monodose grab-and-go disponibili nei supermercati, nei bar caldi al dettaglio e nei ristoranti in tutto il paese. La selezione di zuppe fresche ed entrée dell’azienda include marchi noti come Panera Bread, Legal Sea Foods, Blount’s Family Kitchen e Blount’s Clam Shack. 

La loro vasta gamma di prodotti comprende centinaia di articoli, molti con certificazioni speciali come biologico, senza glutine e senza lattosio. Blount serve tutti i 50 stati come partner di fiducia per ristoranti, istituzioni, rivenditori e club store, offrendo esperienze alimentari innovative e soddisfacenti supportate da un team dedicato impegnato nella crescita e nel successo. 

Con la crescita del business di Blount negli ultimi anni, l’azienda ha incontrato sfide significative nella gestione della pianificazione della domanda e delle operazioni della catena di fornitura. Queste sfide derivavano dalla loro dipendenza dai fogli di calcolo per la pianificazione della domanda e della produzione, nonché da un sistema ERP legacy con viste specifiche per sito, che ostacolavano la visibilità e la collaborazione tra i team. 

I cambiamenti stagionali e le preferenze dei consumatori in evoluzione hanno aggiunto un ulteriore livello alla variabilità della domanda, rendendo difficile prevedere accuratamente sia a livello settimanale che giornaliero. La previsione a livello giornaliero, in particolare, è fondamentale per la produzione di alimenti freschi per garantire programmi di produzione ottimali – aumentando la produttività e riducendo al minimo gli sprechi. Le inefficienze nella gestione delle scorte hanno portato a rotture di stock di articoli ad alta domanda e a un eccesso di scorte di prodotti a rotazione più lenta, con conseguente necessità di scontare articoli a margine più basso e allocazione inefficiente della forza lavoro, con un impatto finale sulla redditività. 

Inoltre, le linee di produzione altamente automatizzate dell’azienda — che includono una rete complessa di tubazioni e processi per il riempimento, la pulizia e il confezionamento di grandi volumi di zuppe, paste e salse — hanno aggiunto un ulteriore livello di complessità. Il complesso processo di produzione ha reso difficile comprendere appieno l’impatto a valle delle decisioni operative lungo tutta la catena di fornitura. La gestione di 1.500 SKU attraverso 10 centri di distribuzione ha ulteriormente aggravato queste complessità operative, sottolineando la necessità di una soluzione unificata e avanzata per semplificare i processi e migliorare il processo decisionale. 

Razionalizzazione delle operazioni della catena di fornitura 

Blount ha scelto RELEX Solutions per la sua soluzione completa di pianificazione della domanda e pianificazione principale per rispondere alla necessità di una migliore visibilità, efficienza e integrazione nelle proprie operazioni. La nuova soluzione mirava a unificare le previsioni della domanda di vendita con le capacità di produzione, creando un piano coeso che collegasse tutti gli aspetti della catena di fornitura. 

Blount ha sfruttato gli strumenti di pianificazione avanzati basati su IA di RELEX per prevedere accuratamente la domanda, pianificare l’offerta e ottimizzare le scorte e la produzione tenendo conto delle complessità e dei vincoli unici del loro ambiente produttivo. 

Il processo di implementazione collaborativa, guidato dal team RELEX in partnership con Establish, ha garantito che la soluzione fosse personalizzata in base ai requisiti specifici di Blount. Il progetto è iniziato nel 2023 con un approccio graduale per ridurre al minimo le interruzioni, portando a un rollout completo completato con successo nell’aprile 2024. 

Risultati trasformativi e crescita futura 

Dopo il successo del rollout, Blount ha iniziato rapidamente a vedere risultati trasformativi nelle proprie operazioni. Negli ultimi cinque anni, l’azienda ha raggiunto un notevole tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 20%, dimostrando l’impatto sostenuto dei processi ottimizzati e delle capacità di pianificazione avanzate. Durante questo periodo, l’azienda ha anche vissuto un cambiamento significativo dal commercio all’ingrosso al dettaglio, una tendenza accelerata dalla pandemia. Anche con l’evoluzione del mix di business, Blount ha continuato a guidare miglioramenti operativi e a raggiungere una forte crescita. 

“Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi e anche di più, con RELEX”, ha dichiarato Jonathan Wells, Sr. Director of Demand Management presso Blount Fine Foods

Hanno ottenuto una migliore precisione delle previsioni, consentendo una pianificazione della produzione migliore e riducendo sia le rotture di stock che i problemi di eccesso di scorte. Blount ha raggiunto una riduzione del 50% dell’errore di previsione in due anni, riflettendo i benefici di una migliore visibilità e di una pianificazione della domanda più accurata. 

Migliorando la visibilità e infondendo fiducia in cicli di produzione più ampi, Blount ha ridotto significativamente i cambi formato, aumentando l’efficienza produttiva del 2%. Inoltre, hanno ridotto gli sprechi di prodotti finiti di oltre il 35%, con conseguenti sostanziali risparmi sui costi. L’azienda ha anche registrato un aumento del 5% annuo della produzione, evidenziando l’efficacia delle operazioni razionalizzate. 

Il miglioramento del processo decisionale è diventato un vantaggio chiave, poiché la capacità di analizzare l’impatto delle previsioni di vendita o dei cambiamenti di capacità sui livelli di servizio ha consentito una pianificazione più strategica e proattiva. Questi progressi hanno complessivamente migliorato i margini lordi e hanno fornito a Blount la fiducia per perseguire ulteriori progetti di investimento. 

“Avere la capacità di vedere come i cambiamenti nelle previsioni di vendita o nella disponibilità della capacità produttiva influenzano i potenziali livelli di servizio su un orizzonte più lungo ci ha permesso di elaborare strategie in anticipo prima che la situazione si presenti”, ha affermato Wells. “Questo ci ha permesso di prendere decisioni migliori ed esplorare percorsi alternativi collegando tutti i nostri vincoli all’interno del nostro ecosistema di produzione e catena di fornitura per realizzare il vero impatto di una decisione lungo tutto il processo.” 

Attraverso le soluzioni basate su IA di RELEX, Blount non solo ha raggiunto i propri obiettivi iniziali, ma li ha superati, gettando le basi per un successo continuo nelle future iniziative di miglioramento del valore.