Affrontare la complessità della crescita nel retail italiano 

CIA CONAD, acronimo di Commercianti Indipendenti Associati Conad, è una delle cooperative più importanti all’interno del Gruppo Conad, la più grande rete italiana di imprenditori indipendenti nel settore della distribuzione organizzata. Fondata con l’obiettivo di sostenere i dettaglianti locali attraverso una logistica condivisa e operazioni centralizzate, CIA CONAD svolge un ruolo fondamentale nel garantire la disponibilità dei prodotti, l’efficienza e la competitività dei punti vendita associati. 

Operando principalmente nell’Italia nord-orientale, la cooperativa supporta centinaia di negozi grazie a una rete distributiva capillare, a un’infrastruttura logistica moderna e a un forte impegno verso l’innovazione. CIA CONAD riesce così a coniugare l’autonomia degli imprenditori locali con la forza e la scala di un’organizzazione commerciale unificata. 

Come parte della più grande organizzazione indipendente del retail in Italia, CIA CONAD si è trovata davanti alla sfida di crescere in modo efficiente. La domanda in aumento e l’espansione delle attività hanno dimostrato il limite dei processi manuali esistenti. Gli SKU sono passati da 7.500 a 8000, con previsioni di raggiungere i 9.000 articoli. Allo stesso tempo, è aumentato anche il numero dei fornitori, soprattutto nelle categorie ad alta rotazione e nelle bevande, il che ha complicato ulteriormente le attività del magazzino centrale. 

Le espansioni della rete e l’apertura di nuovi punti vendita rischiavano di mettere sotto pressione la capacità di stoccaggio e i processi logistici. Per CIA CONAD diventava quindi fondamentale gestire in modo più efficace gli acquisti speculativi, i margini e i flussi in entrata, sia per la propria rete sia per i fornitori di merci miste. Per affrontare queste sfide, l’azienda necessitava di una soluzione capace di automatizzare, standardizzare e ottimizzare il riordino su larga scala. 

L’introduzione dell’automazione intelligente 

Nel febbraio 2023 CIA CONAD ha avviato la selezione di una soluzione avanzata di riordino, capace di offrire automazione, intelligenza artificiale e flessibilità per sostenere la crescita futura. La scelta è ricaduta su RELEX, che garantiva proposte di riordino automatizzate, e calcolo dinamico delle scorte di sicurezza, con la flessibilità e la scalabilità richieste da un business in espansione. 

Il progetto è stato completato nel febbraio 2024. RELEX è stato implementato in tutti i centri di distribuzione per le categorie di generi vari, surgelati e semi-freschi, e sono state introdotte anche le funzionalità di ottimizzazione degli acquisti speculativi per aumentare la marginalità. 

Fondamentali per il successo di questo progetto sono stati il forte coinvolgimento interno e una gestione strutturata del progetto. L’individuazione e la responsabilizzazione di un super utente sin dalle prime fasi hanno favorito una formazione rapida e un’adozione efficace in tutte le funzioni coinvolte. Grazie al loro approccio proattivo e al solido coordinamento interno, è stato possibile accelerare l’adozione della soluzione e ridurre al minimo gli attriti durante l’implementazione. 

Risultati concreti 

Con RELEX, CIA CONAD ha trasformato i propri processi di riordino, ottenendo miglioramenti immediati su tutti i principali indicatori. Le vendite dalla coperativa ai soci sono aumentate del 6%, mentre le scorte si sono ridotte del 3%, segno che è possibile migliorare contemporaneamente livello di servizio ed efficienza del capitale circolante. La rotazione delle scorte è cresciuta del 13%, consentendo all’azienda di sostenere la crescita ottimizzando i livelli di stock e attivando strategie di acquisto più mirate. 

Oltre ai risultati numerici, CIA CONAD ha guadagnato maggiore visibilità e capacità decisionale basata sui dati. La soluzione consente di monitorare le performance dei fornitori e di avere report strutturati per decisioni più informate.  

Guardando al futuro 

Grazie a RELEX, CIA CONAD oggi può crescere senza dover aumentare in modo proporzionale le risorse. La scalabilità della soluzione supporta l’obiettivo di crescita, integrando nuovi magazzini e punti vendita, e adattandosi sia ai cambiamenti del mercato sia all’evoluzione delle relazioni con i fornitori. 

Questa trasformazione dimostra come l’automazione intelligente possa aiutare le cooperative retail a mantenere un vantaggio competitivo ed espandere le proprie attività in modo sostenibile. Oggi CIA CONAD ha il pieno controllo e visibilità sul processo di riordino, pronta ad affrontare le sfide future e a rafforzare ulteriormente la propria posizione nell’ecosistema Conad.